Dal 14 al 16 giugno “Maneggiare con cura, storie in scatola”
Cambio di date per la seconda edizione del laboratorio di scrittura “Maneggiare con cura, storie in scatola” presso la Casa degli Artisti “Giacomo Vittone” a Canale di Tenno. Inizialmente prevista dal 7 al 9 giugno prossimi, l’iniziativa è stata posticipata per motivi...
Leggi
È in arrivo la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare
A Riva del Garda sabato 18 maggio un convegno promosso dal Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia, tramite l'Ufficio per le Produzioni biologiche, e una serie di appuntamenti celebreranno la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare che ricorre lunedì 20 maggio insieme...
Leggi
L’assemblea dei soci di Trentino Trasporti
Si è tenuta oggi l’assemblea dei soci di Trentino Trasporti S.p.A., in cui il presidente Diego Salvatore ha presentato i risultati dell’esercizio 2023, nel quale la società ha sviluppato una gestione sempre orientata al contenimento dei costi, al completamento delle azioni intraprese e...
Leggi
Acquedotti trentini ammessi a finanziamento PNRR: sono 18 progetti per 100 milioni totali
Accedono alle risorse PNRR le iniziative promosse dal Trentino per lo sviluppo e riqualificazione degli acquedotti. Si tratta di ben 18 progetti, presentati da gestori o Comuni trentini, ora ammessi a finanziamento per oltre 100 milioni di euro complessivi. A stabilirlo è il decreto...
Leggi
Orso, vertice al Commissariato del Governo
Il tema della sicurezza collegato alla gestione della presenza dell’orso sul territorio trentino - con particolare riguardo all’area occidentale - è stato al centro della riunione operativa convocata dal vice prefetto vicario Massimo Di Donato e che si è svolta questo pomeriggio al...
Leggi
Incendio Santa Chiara: progressivo rientro alla normalità
Progressivo rientro alla normalità per le attività ambulatoriali, chirurgiche e le degenze nelle aree solo marginalmente interessate dal principio di incendio che lo scorso 24 aprile ha coinvolto una sala endoscopica dell’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia...
Leggi
Euregio, accordo dedicato alle strategie comuni per la protezione delle foreste
Un chiaro impegno a favore delle foreste, di tutte le loro funzioni e di una gestione attiva, soprattutto in tempi di cambiamenti climatici: è il contenuto dell'accordo sottoscritto stamani nell'ambito della Conferenza sulla protezione delle foreste dell'Euregio e del Dialogo austriaco...
Leggi
Autonomie locali, il saluto ai dipendenti pensionati nel 2023
Un ringraziamento sentito per il lavoro svolto negli anni e un augurio per la nuova fase della vita appena iniziata. Questa mattina nella Sala Depero del palazzo della Provincia autonoma di Trento il presidente della Provincia e il dirigente generale del Dipartimento organizzazione,...
Leggi
Il Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Trento
Sabato 18 maggio 2024, con il titolo: “Esploriamo! Perché la vita è sempre un’avventura. Insieme per le Cure palliative pediatriche” fa tappa a Trento il 3° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche organizzato da Fondazione Hospice Trentino Onlus, Associazione Campo Base...
Leggi
Fare Rame 2. La metallurgia pre-protostorica trentina, tra le Alpi e gli Appennini
Tra gli aspetti salienti della preistoria del Trentino l’estrazione e la lavorazione del rame occupano un posto di primo piano, come testimoniano la miniera di Vetriolo e gli oltre 200 siti di lavorazione dei minerali locali (in particolare la calcopirite) portati alla luce dagli...
Leggi
Gardesana Occidentale: chiusura notturna nel tratto di Castel Toblino l'8 e il 9 maggio
La statale 45 bis Gardesana Occidentale sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 136+920 circa e il km 137+915 circa, ossia tra l’intersezione con il viale d’accesso a Castel Toblino e la mini rotatoria in corrispondenza dello svincolo per Santa Massenza, in località...
Leggi
Formazione e sinergia fra istituzioni per contrastare la violenza sulle donne
Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più professionale ed efficace il lavoro di chi entra in contatto con le donne che subiscono violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM - Trentino School of...
Leggi
Una Trentino Volley Superlativa
"Un successo straordinario che ci riempie di gioia e di orgoglio". La vicepresidente e assessore allo sport commenta così la vittoria della Champions League da parte della Trentino Itas. "Salire sul tetto d'Europa per la quarta volta - ha affermato - è un risultato che ha...
Leggi
L’emozionante documentario dedicato all’Istituto di San Michele
“L'Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro” è il titolo del documentario dedicato agli ex studenti e ai docenti della Fondazione Mach e presentato in anteprima oggi al Cinema Vittoria, nell'ambito del Trento Film Festival. All’appuntamento, organizzato...
Leggi
“Un pasteur” di Louis Hanquet Genziana d’Oro Miglior Film al 72. Trento Film Festival
Il film del regista francese racconta la vita di un giovane pastore e della sua vita isolata dal mondo, alle prese con la solitudine e con un avversario invisibile.
Leggi
Nove storie di crescita personale a palazzo Thun
Nove storie, nove testimonianze del percorso di cambiamento personale avvenuto grazie all’associazione Ama di Trento. Si è inaugurata oggi nel cortile interno di Palazzo Thun a Trento la mostra “Crisalidi. Storie di Auto Mutuo Aiuto”, aperta fino a domenica 2 giugno nella Cappella...
Leggi
Violenza sulle donne: al via i laboratori formativi della rete provinciale
Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più professionale ed efficace il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM - Trentino School of...
Leggi
Direttore del MUSE, avviata la procedura per il conferimento dell’incarico
È stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta congiunta di presidente e vicepresidente il provvedimento che dà avvio alla procedura di selezione per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente a cui conferire l’incarico di direttore del Museo delle Scienze di Trento. In...
Leggi